Lambrusco Mantovano

Nelle vicinanze del fiume Po si coltiva e si vinifica un lambrusco scuro, corposo e fruttato, particolarmente ambito da chi ama questa tipologia anche per il suo carattere netto e convincente. Negli ultimi anni il grande lavoro dei produttori ha saputo creare dei lambruschi dalla spessa personalità contribuendo così a ritagliare una fetta di mercato sempre più consistente nell'ambito del lambrusco in generale. A tavola "macchia il bicchiere" ricco com'è di antociani e polifenoli e al palato si presenta caratteristico e persistente. 

Due le sottozone della doc:

  • Oltrepo Mantovano
  • Lambrusco Viadanese Sabbionetano

Una igt 

  • Lambrusco Quistello igt

Qui ogni informazione circa le modalità previste dal disciplinare 

disciplinare di produzione del Lambrusco Mantovano

Product added to wishlist
Product added to compare.