€ 5,50  Lambrusco della Dama - Lombardini (x6 bott.)
€ 5,50  Lambrusco della Dama - Lombardini (x6 bott.)
€ 5,50  Lambrusco della Dama - Lombardini (x6 bott.)
€ 5,50  Lambrusco della Dama - Lombardini (x6 bott.)

€ 5,99 Lambrusco della Dama - Lombardini (x6 bott.)

35,94 €

(5,99 € bottiglia)

Tasse incluse
€ 5,99 prezzo a bottiglia
(cartone da 6 bott.) 

CARATTERISTICHE 

Colore: rosso rubino intenso 
Profumo: fruttato, gradevole e persistente, tipico. 
Sapore: fresco e gradevolmente armonico, di buon corpo, sapido.

Quantità Sconto Salva
12 10% Fino a 43,13 €
 

Vitigni: Lambrusco Salamino, Marani, Maestri 
Classificazione: Lambrusco Emilia IGP 
Caratteristiche: rosso frizzante secco 
Fermentazione: metodo Charmat 
Contenuto alcolico: 11% Vol. 
Acidità: 7 g/l 
Zuccheri: 12 g/l 

CARATTERISTICHE DI CONFEZIONAMENTO

Bottiglie da 0,750 cl: cartoni da 6 bottiglie 
Tipo di Bottiglia: Emiliana 

90 Articoli

Se c'è una realtà che immediatamente viene collegata al proprio prodotto per eccellenza, questa è proprio la Cantina Lombardini. Significa infatti partire dalla conoscenza del vino principe dell'azienda, quel " Campanone" che vanta enorme riscontro, da anni, presso consumatori ed operatori.

I Lombardini sono stati tra i primi a rendersi conto che occorreva dare nuova linfa ad un vino, il lambrusco troppo spesso relegato a ruolo di comparsa nella ristorazione che conta. Convinti invece della modernità e attualità di questo vino, hanno saputo adattarlo alle specifiche esigenze gustative dei consumatori e a quelle più squisitamente legate all'immagine, tipiche degli operatori ho-re-ca. Tenendo conto di questo binomio oramai imprescindibile, è stata creata questa ed altre etichette di lambrusco, capaci in primo luogo di avere una caratteristica molto precisa: essere gradevoli, personali, ma sempre con un filo diretto con la tradizione, dalla quale questi vini comunque provengono.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti e oggi possiamo affermare che chi voglia accostarsi a questa tipologia debba sicuramente tenere presente almeno una bottiglia dei vini prodotti dalla Lombardini. Il rischio semmai è anche quello che essendoci grande interesse da parte di tutti intorno ai suoi vini, effettivamente poi non è sempre semplice trovare a sufficienza queste etichette.

La cantina è ubicata in pieno centro storico di Novellara nel reggiano, quasi a raffigurare un'osmosi continua con la realtà della cittadina. Al suo interno si possono osservare ancora i caratteristici vecchi edifici tipici dei centri storici padani ai quali non senza fatica, si è voluto, o dovuto, coniugare una realtà che comunque deve essere di rilievo aziendale.

Molto attiva anche sui diversi mercati con una presenza costante nelle fiere che contano e agli appuntamenti di rilievo del settore. Gestita in modo dinamico e moderno, vi si avverte tutta la concretezza e affidabilità tipiche della mentalità contadina dalla quale comunque la materia prima deriva.

La selezione delle uve è accurata, quasi pignola, "il buon vino si fa dall'uva buona e mai puoi fare in cantina ciò che l'uva non è in grado già di per se di darti". Principi sani che ci fanno riflettere su un altro aspetto non secondario della cantina, la ricerca dell'eccellenza anche nella qualità.

No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.